-
Carabinieri: il capitano Tanzilli nuovo comandante della Compagnia di Piacenzadi Redazione (Il Mio Giornale) Data Settembre 22, 2023
La Compagnia dei Carabinieri di Piacenza ha un nuovo comandante. Si tratta del capitano Emanuele Tanzilli, che dal 18 settembre ha preso il posto del collega Giancarmine Carusone; quest’ultimo, dopo essere stato promosso maggiore, è stato destinato a ricoprire il ruolo di Comandante della Compagnia Roma-Eur. Tanzilli, spiega una nota dell’Arma, ha 33 anni. Originario L'articolo Carabinieri: il capitano Tanzilli nuovo comandante della Compagnia di Piacenza proviene da Il Mio Giornale.
-
“LibrinScena” dal 1 ottobre libri e autori nella rassegna al Ridotto del Municipaledi Redazione (Piacenza Diario) Data Settembre 22, 2023
Cinque incontri al Ridotto del Municipale, a ingresso libero, per approfondire storia e protagonisti del teatro e del melodramma. LibrinScena è la nuova rassegna promossa dalla Fondazione Teatri di Piacenza, dedicata alla presentazione di libri e agli incontri con gli autori, in programma dal 1 ottobre al 2 dicembre e che accompagna gli spettacoli in scena al Teatro Municipale. Dalle L'articolo “LibrinScena” dal 1 ottobre libri e autori nella rassegna al Ridotto del Municipale sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
“Verdi, Piacenza e il San Marco” quanto tempo serve ancora perché sia realtà??di Redazione (Piacenza Diario) Data Settembre 22, 2023
L’ex Albergo San Marco, al numero 1 della omonima via in Piacenza, rappresenta un’importante testimonianza della storia architettonica e culturale della città, frutto di diverse fasi costruttive che, a partire dalla sua prima edificazione, si sono susseguite fino agli inizi del XX secolo. In particolare, tra il XVIII e il XIX secolo, l’edificio apparteneva al L'articolo “Verdi, Piacenza e il San Marco” quanto tempo serve ancora perché sia realtà?? sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
Sold out al Municipale per Saviano. Posti esauritidi Redazione (Piacenza Diario) Data Settembre 22, 2023
Teatro Municipale esaurito per Roberto Saviano, che sarà tra i protagonisti del Festival del Pensare Contemporaneo domenica 24 settembre, alle 17.30, in dialogo con il curatore Alessandro Fusacchia, sul tema “Potere politico, potere economico, potere criminale: affinità e divergenze”. A chiudere l’incontro, gli interventi della sindaca di Piacenza Katia Tarasconi e del presidente della Fondazione L'articolo Sold out al Municipale per Saviano. Posti esauriti sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
STEFANO TORRE PREMIATO A SENIGALLIA PER UN’OPERA DI POESIA FANTASCIENTIFICAdi Bruna Milani (Piacenza Diario) Data Settembre 22, 2023
Importante riconoscimento ottenuto il 2 settembre dall’eclettico piacentino Stefano Torre che al Concorso SENAGALACTICA dedicato alla letteratura di fantascienza, si è aggiudicato il Premio della Giuria. Il concorso è dedicato alla memoria del piacentino Vittorio Curtoni grande scrittore di fantascienza e traduttore. Piacenza troppo spesso non sa valorizzare i suoi talenti creativi e intellettuali mentre L'articolo STEFANO TORRE PREMIATO A SENIGALLIA PER UN’OPERA DI POESIA FANTASCIENTIFICA sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
Dalla Cisl una raccolta firme per una legge sulla partecipazione dei lavoratori in aziendadi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 21, 2023
La giornata di oggi è stata l’occasione per fare decollare in terra piacentina la raccolta di firme della legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori in azienda. Il consiglio generale Cisl Parma Piacenza svoltosi a Piacenza Expo, ha visto infatti la presenza di Daniela Fumarola, segretaria organizzativa nazionale del sindacato ed impegnata in Articolo Dalla Cisl una raccolta firme per una legge sulla partecipazione dei lavoratori in azienda pubblicato su PiacenzaOnline.
-
I carabinieri soccorrono due ottantennidi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 21, 2023
“Non ricordo dove abito”: sono queste le parole riferite da un anziano ad una signora che lo aveva notato in strada, in via Da Saliceto a Fiorenzuola d’Arda (PC), in stato confusionale. La signora, intorno alle 12,30, ha chiamato i carabinieri che giunti sul posto hanno tranquillizzato l’80enne, lo hanno identificato ed hanno chiamato la Articolo I carabinieri soccorrono due ottantenni pubblicato su PiacenzaOnline.
-
Piacenza capitale del Pensare Contemporaneo. 100 ospiti, 50 eventi, 4 giornatedi Mirella Molinari (Piacenza Diario) Data Settembre 21, 2023
Il Festival del Pensare Contemporaneo, al via da oggi giovedì 21 settembre fino a domenica 24 a Piacenza, vuole essere una piattaforma per il pensiero critico con la quale ispirare un futuro più consapevole di ciò che possiamo essere e realizzare. Un ambiente di dialogo e di scambio di idee tra esperienze e conoscenze diverse, L'articolo Piacenza capitale del Pensare Contemporaneo. 100 ospiti, 50 eventi, 4 giornate sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
FOTO In Duomo applausi e commozione per lo Stabat Mater del Conservatoriodi Redazione (Piacenza Diario) Data Settembre 21, 2023
Il grido di dolore delle madri per la morte dei figli. Una sofferenza universale, oggi più che mai attuale. La versione di Paisiello dello Stabat Mater di Pergolesi è proprio questo, uno dei testi capolavoro di musica sacra eseguito mercoledì sera dall’Orchestra del Conservatorio Nicolini, diretta dal maestro Giuseppe Camerlingo, e dalle cantanti Ilaria Geroldi L'articolo FOTO In Duomo applausi e commozione per lo Stabat Mater del Conservatorio sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
Pietro Tagliaferri, musicista e regista delle dirette dal Teatro alla Scala. Si parte a ottobre con Berliozdi Redazione (Piacenza Diario) Data Settembre 21, 2023
Docente di clarinetto al Conservatorio Nicolini di Piacenza, concertista e regista video delle dirette della Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, Pietro Tagliaferri si racconta nell’intervista proposta da PiacenzaDiario. La professione di musicista a 360° nella storia di un artista che é anche motore di iniziative culturale e protagonista, anche per Mediaset, di un L'articolo Pietro Tagliaferri, musicista e regista delle dirette dal Teatro alla Scala. Si parte a ottobre con Berlioz sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
Gli atleti della Vittorino impegnati ai Campionati italiani societari di canottaggiodi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 20, 2023
Buoni risultati complessivi per gli atleti della Vittorino da Feltre impegnati lo scorso fine settimana a Eupilio, sulle acque del lago di Pusiano, in provincia di Como, ai Campionati italiani societari di canottaggio. Il sodalizio biancorosso ha schierato al via alla rassegna tricolore tre diversi equipaggi: il singolo Over femminile, con Gemma Ghinelli, e due Articolo Gli atleti della Vittorino impegnati ai Campionati italiani societari di canottaggio pubblicato su PiacenzaOnline.
-
A Firenze la prima riunione organizzativa del Tour de France 2024di Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 20, 2023
Era presente anche l’assessore al Marketing territoriale di Piacenza Simone Fornasari alla prima riunione organizzativa del Tour de France 2024 che si è svolta ieri a Firenze, al Teatro del Maggio musicale, con tutti i soggetti e gli enti interessati. Parliamo del Grand Départ – ovvero la Grande partenza – della più importante competizione ciclistica Articolo A Firenze la prima riunione organizzativa del Tour de France 2024 pubblicato su PiacenzaOnline.
-
Festival del Pensare Contemporaneo, le modifiche alla viabilitàdi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 20, 2023
In concomitanza con il Festival del Pensare Contemporaneo, si renderanno necessarie alcune modifiche alla viabilità. Già a partire dalle ore 7 di oggi, mercoledì 20 settembre, sino all’intera giornata di lunedì 25, 6 posti auto in piazzetta S. Ilario saranno riservati esclusivamente ai mezzi a servizio della manifestazione, così come, a partire dalle ore 7 Articolo Festival del Pensare Contemporaneo, le modifiche alla viabilità pubblicato su PiacenzaOnline.
-
Il 29 settembre si celebra la Notte europea dei ricercatoridi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 20, 2023
Mentre si registra il grande successo delle prenotazioni riservate alle scuole, entrano nel vivo i preparativi per l’edizione piacentina della Notte europea dei Ricercatori, che venerdì 29 settembre alle 10, al Laboratorio Aperto del Carmine fulcro di tutte le attività in programma, vedrà presente un ospite d’eccezione: il direttore generale del Consiglio nazionale delle Ricerche Articolo Il 29 settembre si celebra la Notte europea dei ricercatori pubblicato su PiacenzaOnline.
-
Il Rotary Piacenza ha inaugurato il nuovo anno sociale al teatro municipaledi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 20, 2023
Nei giorni scorsi il Rotary Club Piacenza si è ritrovato, per la conviviale di apertura del nuovo anno sociale 2023-2024, nella elegante cornice del teatro Municipale. Il presidente Luigi Swich, alla guida del club, ha accolto i numerosi partecipanti nella suggestiva ed accogliente sala del Ridotto, che ha ospitato circa una sessantina fra soci, loro Articolo Il Rotary Piacenza ha inaugurato il nuovo anno sociale al teatro municipale pubblicato su PiacenzaOnline.
-
Festival del Pensare Contemporaneo, le modifiche alla viabilitàdi Redazione (Piacenza Diario) Data Settembre 20, 2023
In concomitanza con il Festival del Pensare Contemporaneo, si renderanno necessarie alcune modifiche alla viabilità. Già a partire dalle ore 7 di oggi, mercoledì 20 settembre, sino all’intera giornata di lunedì 25, 6 posti auto in piazzetta S. Ilario saranno riservati esclusivamente ai mezzi a servizio della manifestazione, così come, a partire dalle ore 7 di L'articolo Festival del Pensare Contemporaneo, le modifiche alla viabilità sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
Telecamere collegate con il pronto soccorso su tre ambulanze della Ausl di Piacenzadi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 20, 2023
È attivo da qualche settimana, su tre mezzi della rete 118, l’innovativo sistema integrato di telecamere in diretto collegamento con il Pronto soccorso di Piacenza. Affiancato alla già presente tecnologia di telemedicina, questo importante strumento consente di mettere in connessione gli operatori presenti sulle ambulanze di Bobbio, Farini e Ferriere con l’ospedale, con gli specialisti Articolo Telecamere collegate con il pronto soccorso su tre ambulanze della Ausl di Piacenza pubblicato su PiacenzaOnline.
-
Due automobilisti coinvolti in altrettanti incidenti: erano entrambi ubriachidi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 20, 2023
I conducenti di due autovetture coinvolte in altrettanti incidenti avevano un tasso alcolemico superiore alla norma dopo gli accertamenti effettuati dai carabinieri di Piacenza e sono stati denunciati dai carabinieri. Il primo episodio si è verificato a Celleri di Carpaneto Piacentino lungo la S.P.10 dove una fiat Bravo condotta da un operaio 53enne è uscita Articolo Due automobilisti coinvolti in altrettanti incidenti: erano entrambi ubriachi pubblicato su PiacenzaOnline.
-
Frecce Tricolori: la tragedia di Torino Caselle e le responsabilità del pilotadi Massimo Solari (Il Mio Giornale) Data Settembre 20, 2023
Frecce Tricolori: tutti siamo stati profondamente colpiti dalla tragedia del 16 settembre all’aeroporto di Torino Caselle, quando un aereo della pattuglia acrobatica nazionale è precipitato e le fiamme hanno coinvolto un’auto che passava nei pressi, provocando la morte di una bambina di 5 anni, Laura Origliasso, e il ferimento degli altri membri della sua famiglia. L'articolo Frecce Tricolori: la tragedia di Torino Caselle e le responsabilità del pilota proviene da Il Mio Giornale.
-
Sicurezza a Piacenza: perché i militari alla stazione e via la Polizia locale dalla Farnesiana?di Giovanni Volpi (Il Mio Giornale) Data Settembre 20, 2023
Sicurezza: il tema è sempre al centro dell’attenzione dei piacentini. Se i reati sono in calo (almeno quelli denunciati), è la cosiddetta sicurezza percepita dai cittadini che sta prendendo il sopravvento. Tanto che di recente il sindaco Katia Tarasconi ha chiesto l’intervento del Governo perché mandi un contingente di militari. Lo scopo è rafforzare la L'articolo Sicurezza a Piacenza: perché i militari alla stazione e via la Polizia locale dalla Farnesiana? proviene da Il Mio Giornale.
-
Si avvicina il Festival del Pensare Contemporaneo. In corso l’allestimentodi Redazione Online (PiacenzaOnline) Data Settembre 19, 2023
Fervono i preparativi per il Festival del Pensare Contemporaneo, tra l’allestimento degli spazi, il lavoro organizzativo dello staff e il coinvolgimento dei volontari: ad oggi sono 35, di cui molti studenti di diversi atenei universitari italiani e provenienti anche da altre province, cui si aggiungono 12 volontari di Protezione Civile dell’associazione “I Lupi”. Da questa Articolo Si avvicina il Festival del Pensare Contemporaneo. In corso l’allestimento pubblicato su PiacenzaOnline.
-
La Galleria e il Collegio Alberoni riaprono alle visite dopo la pausa estivadi Redazione (Piacenza Diario) Data Settembre 19, 2023
Dopo la consueta chiusura estiva, con domenica prossima 24 settembre 2023, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, la Galleria e il Collegio Alberoni riaprono ai visitatori e prende così avvio una nuova stagione di visite e itinerari alla scoperta del notevole patrimonio alberoniano, all’interno del quale spicca l’Ecce Homo di Antonello da Messina, vera L'articolo La Galleria e il Collegio Alberoni riaprono alle visite dopo la pausa estiva sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
San Sisto, visita multimediale alla Madonna Sistina e all’ ex Monasterodi Redazione (Piacenza Diario) Data Settembre 19, 2023
Un’esperienza innovativa, multimediale e immersiva per raccontare la Madonna Sistina di Raffaello e il complesso monastico di San Sisto, luogo per il quale la celebre opera fu commissionata. Raffaello Sanzio ricevette l’incarico da papa Giulio II nel 1512 e il capolavoro rimase a Piacenza fino al 1754, quando fu ceduta dai monaci piacentini al Grande L'articolo San Sisto, visita multimediale alla Madonna Sistina e all’ ex Monastero sembra essere il primo su Piacenza Diario.
-
Piacenza protagonista su Rai1 della Giornata mondiale del migrante e del rifugiatodi Redazione (Il Mio Giornale) Data Settembre 19, 2023
Piacenza sarà la grande protagonista della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. L’appuntamento dedicato a un’emergenza più che mai d’attualità, con migliaia di sbarchi in corso sulle coste italiane, è domenica 24 settembre. Al centro dell’evento, che lancia il tema “Liberi di scegliere se migrare o restare”, la messa celebrata nella cattedrale di Piacenza, L'articolo Piacenza protagonista su Rai1 della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato proviene da Il Mio Giornale.
-
“Colpo al sistema”: Bernini presenta a Piacenza il suo libro su giudici, ‘ndrangheta e Pd; ospite Palamaradi Redazione (Il Mio Giornale) Data Settembre 17, 2023
Giovanni Paolo Bernini e il suo Colpo al sistema protagonisti a Piacenza. Il libro sarà presentato domani alle 21 dall’autore insieme con l’ex magistrato Luca Palamara, presso l’Associazione Amici dell’Arte (via San Siro 13). L’evento è organizzato dalla sezione locale di Forza Italia e dai Liberali Piacentini; moderato dal giornalista Federico Casanova, vedrà anche gli L'articolo “Colpo al sistema”: Bernini presenta a Piacenza il suo libro su giudici, ‘ndrangheta e Pd; ospite Palamara proviene da Il Mio Giornale.
-
Piacenza: arriva il Festival del Cinema in Pellicola grazie a Giorgio Leopardidi Redazione (Il Mio Giornale) Data Settembre 16, 2023
Piacenza si prepara ad ospitare la prima edizione del Festival del Cinema in Pellicola. L’evento, che si terrà dal 12 al 14 ottobre, è organizzato e ideato dal produttore Giorgio Leopardi con l’Associazione culturale da lui presieduta, l’International Network of Artists. E gode del sostegno di Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano e L'articolo Piacenza: arriva il Festival del Cinema in Pellicola grazie a Giorgio Leopardi proviene da Il Mio Giornale.
-
Il caso di Brescia: se picchiare la moglie è un “fatto culturale”, qualcosa non va nella magistraturadi Corrado Cavallotti (Il Mio Giornale) Data Settembre 14, 2023
Brescia, grande scandalo (forse non senza motivo): un sostituto procuratore della Repubblica domanda il proscioglimento di un imputato bengalese, accusato di maltrattamenti fisici e psicologici in danno della moglie (cittadina italiana delle medesime origini), perché nella loro cultura di provenienza funziona così. La vicenda presenta due profili di macroscopica e grave originalità. Il primo, il L'articolo Il caso di Brescia: se picchiare la moglie è un “fatto culturale”, qualcosa non va nella magistratura proviene da Il Mio Giornale.
-
Banca di Piacenza, vola l’utile: 15,3 milioni di euro (+54%) nel primo semestre 2023di Redazione (Il Mio Giornale) Data Settembre 14, 2023
Banca di Piacenza: un primo semestre dai numeri straordinari. A partire da un utile netto che vola a 15,3 milioni di euro con un aumento del 54% rispetto al 30 giugno 2022. E allora vediamo qual è stato l’andamento dell’Istituto di credito nella prima metà di quest’anno, in base a una nota diffusa dai vertici L'articolo Banca di Piacenza, vola l’utile: 15,3 milioni di euro (+54%) nel primo semestre 2023 proviene da Il Mio Giornale.
-
Macron: perché la popolarità del presidente francese sta precipitando?di Massimo Solari (Il Mio Giornale) Data Settembre 13, 2023
Macron, che differenza… Chi ricorda la prima della Scala il 7 dicembre scorso? Quando al palco d’onore è comparso Sergio Mattarella il pubblico scaligero è scattato in una standing ovation e ha tributato al presidente quattro minuti di applausi scroscianti punteggiati da grida di «grazie presidente!». Ebbene, al povero Emmanuel Macron l’altro giorno è andata L'articolo Macron: perché la popolarità del presidente francese sta precipitando? proviene da Il Mio Giornale.
-
Rabuffi (Alternativa per Piacenza): ecco come stanno le cose sul caso Fantinidi Redazione (Il Mio Giornale) Data Settembre 13, 2023
Luigi Rabuffi: il consigliere di Alternativa per Piacenza, dopo gli attacchi all’assessore all’Urbanistica Adriana Fantini nel Consiglio comunale di lunedì scorso, risponde alle critiche e chiarisce la sua posizione in una nota che vi riproponiamo integralmente. «Rispetto. Con questa parola molte persone si sono riempite la bocca, accusandomi, pretestuosamente, di aver offeso l’assessore all’Urbanistica. Ci L'articolo Rabuffi (Alternativa per Piacenza): ecco come stanno le cose sul caso Fantini proviene da Il Mio Giornale.